Tiramisù al limone
Author: Carola
Ingredienti
  • Per i savoiardi
  • 50 gr. di uova intere
  • 60 gr.di tuorlo
  • 90 gr. di albume
  • 100 gr. di zucchero
  • 10 gr. di miele millefiori
  • 70 gr. di farina 00
  • 20 gr. di fecola di patate
  • ½ limone bio
  • Per la crema al limone
  • 40 gr. di tuorlo
  • 40 gr. di zucchero
  • 40 gr. di succo di limone + la scorza di un limone
  • 40 gr. di burro
  • Per la crema di mascarpone al limone
  • 350 gr. di mascarpone
  • 160 gr. di crema al limone
  • 300 gr. di panna semi montata zuccherata
  • 20 gr. di limoncello
  • 12 gr. di gelatina in fogli
  • 60 gr. di tuorlo
  • 80 gr. di zucchero
  • 60 gr. di acqua
  • 2 limoni bio
  • Per la bagna
  • 40 gr. di acqua
  • 40 gr. di zucchero
  • 80 gr. di limoncello
  • 1 limone bio
Come si prepara
  1. Chi non vuole cimentarsi nella realizzazione dei savoiardi può usare dei biscotti già pronti ma vi assicuro che questi sono ottimi !!
  2. Nella ciotola della planetaria sbattete l'uovo intero con i tuorli, 50 gr. di zucchero, la scorza di limone grattugiata e il miele fino a ottenere un composto spumoso. A parte montare a neve gli albumi con il rimanente zucchero e qualche goccia di succo di limone. Setacciare insieme farina e fecola e incorporatele a piccole dosi al composto. Unite poi gli albumi con una spatola mescolando delicatamente dal basso verso l'alto. Riempite il sac à poche con una bocchetta liscia media e formate dei bastoncini lunghi circa 6 cm. su una placca ricoperta di carta da forno. Cospargeteli di zucchero e infornateli a 220° C per 8 minuti.
  3. Per la crema al limone
  4. Grattugiate la buccia di limone e lasciatela in infusione nel suo succo; dopo 20 minuti filtrate. In un pentolino sbattete con una frusta i tuorli con lo zucchero, aggiungete il succo di limone filtrato e cuocete a 80° per un minuto. Raffreddate velocemente immergendo il tegame in un bagnomaria di acqua fredda. Per ottenere una crema omogenea usate un mixer ad immersione per 2 minuti. Raffreddate a 50°, unite il burro a pezzetti ed emulsionate nuovamente. Ricoprite con pellicola a contatto e conservate in frigorifero.
  5. Per la crema di mascarpone al limone
  6. Fate bollire l'acqua con le scorze dei limoni per 5 minuti a fuoco lento. Togliete dal fuoco e lasciate in infusione fino al completo raffreddamento. Eliminate le scorze e aggiungete lo zucchero. Pastorizzate i tuorli facendo bollire l'acqua con lo zucchero fino a 120° C , poi a filo versatela sui tuorli, montandoli con le fruste elettriche finché saranno gonfi e spumosi. Lasciate raffreddare. In una ciotola con l'aiuto di una spatola unite al mascarpone la crema al limone e la panna semi montata, il limoncello e la gelatina calda e sciolta già in precedenza reidratata in acqua fredda. ( consiglio di unirla prima ad un poco di composto e poi di mescolarla al resto della crema )
  7. Mescolate bene tutti gli ingredienti e alla fine unite i tuorli montati.
  8. Per la bagna:
  9. portate ad ebollizione l'acqua con lo zucchero e la scorza di limone per 1 minuto. Lasciate raffreddare e poi aggiungete il liquore.
  10. Per montare il dolce:
  11. potete utilizzare una fascia d'acciaio o stampi mono porzione collocati sopra ad un piano rivestito di carta da forno.
  12. Disponete i savoiardi leggermente inumiditi con la bagna all'interno del vostro stampo e ricopriteli con due terzi della crema di mascarpone al limone. Versate la rimanente crema in un sâc à poche con bocchetta liscia ( diametro 1,5 cm. ) e decorate la superficie del tiramisù . Ponete in freezer per 3 ore. Al momento di servire togliere l'anello eventualmente aiutandovi con l'aria calda di un phon. Spolverizzare con zucchero a velo.
Recipe by La Casetta delle Pesche at https://www.lacasettadellepesche.it/2012/05/tiramisu-al-limone/