Cioccolato, lamponi e cardamomo |
- Per la crema inglese:
- • 350 g. di panna
- • 150 g. di latte
- • 110 g. di tuorli
- • 75 g. di zucchero
- • cardamomo
- Per il cremoso di cioccolato e lampone:
- • 500 g. di crema inglese
- • 500 g. di polpa di lampone
- • 100 g. di zucchero invertito
- • 500 grammi di cioccolato al 55%
- Per gli streusel al cacao:
- • 140 g. di farina
- • 60 g. di cacao in polvere
- • 200 g. di burro
- • 200 g. di zucchero
- • 200 g. di farina di mandorle
- Pasta di mandorle al 50%
- • 125 g. di mandorle in polvere
- • 100 g. di zucchero fondente
- • 25 g. di sciroppo di glucosio
- • 17,5 g. di zucchero invertito
- Per il pan di spagna al cioccolato:
- • 300 g. di uova intere
- • 250 g. di cioccolato al 60%
- • 250 g. di pasta di mandorle al 50% ( ho preso la ricetta da Tradizione in Evoluzione )
- • 80 g. di burro
- • 40 g. di farina
- • 8 g. di lievito chimico
- Per la finitura:
- • liquore framboise oppure distillato di lamponi
- • sciroppo di zucchero
- • lamponi freschi
- Crema inglese:
- Un giorno prima della realizzazione del dolce mettere in infusione il cardamomo nella panna unita al latte. Conservare in frigorifero.
- In una pentola portare ad ebollizione la panna unita al latte. In una ciotola rompere i tuorli e poi aggiungere lo zucchero. Mescolare con una frusta senza però incorporare aria. Versare latte e panna filtrando il cardamomo con un setaccio e rimettere sul fuoco.Portare a 82°. Spegnere e togliere dal fuoco, eventualmente ripassare al setaccio e omogeneizzare con un mixer ad immersione
- Cremoso:
- Tritare il cioccolato, metterlo nel bicchiere di un mixer ad immersione e unire la crema inglese quando avrà raggiunto i 50/60°. Aspettare un minuto poi iniziare ad omogeneizzare con il mixer, poi unire la polpa di lamponi ed infine lo zucchero invertito. Mettere in frigorifero coperto da pellicola a contatto per 12 ore.
- Streusel:
- Unire tutti gli ingredienti (il burro tagliato a dadi piccoli). Lavorare fino ad ottenere un composto granuloso, coprire con pellicola e riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Sbriciolare il composto nelle forme appoggiate su una placca ricoperta da carta da forno. Cuocere a 180° per circa 20 minuti
- Pasta di mandorle:
- raffinare le mandorle con il fondente, mettere in planetaria con la foglia e unire lo sciroppo di glucosio e lo zucchero invertito. Conservare in un contenitore ermetico o in sacchetto sottovuoto a +4°
- Pan di spagna al cioccolato:
- In una ciotola lavorare la pasta di mandorle fino a che non sarà morbida, aggiungere le uova poco per volta. Il liquido deve essere bene assorbito prima di nuove aggiunte.Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro. Intiepidire poi a 50°.Versare il cioccolato nel composto di pasta di mandorle e uova, mescolando con una spatola. Unire poi la farina setacciata con il lievito. Versare su una placca rivestita con carta da forno, livellare con una spatola e cuocere a 180°.
- Con uno stecchino provare la cottura al centro, dovrà uscire perfettamente asciutto.
- Montaggio:
- Tagliare il pan di spagna riducendo di un cm.per lato la misura dello stampo dello streusel. Bagnare con liquore e sciroppo. Posizionarlo sopra lo streusel. Versare il cremoso in una sacca da pasticceria con bocchetta liscia n.12 e formare dei ciuffi sopra il pan di spagna. Decorare con i lamponi freschi.
Recipe by La Casetta delle Pesche at https://www.lacasettadellepesche.it/2013/11/cioccolato-e-lamponi-e-cardamomo/
3.2.1337